Record num. 6683

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Printed text for music

Date

Single known date, 1674

Title

Non crede bella donna alle passioni espressele da scaltro amante con lettera amorosa

Music format

Linked names

poet: Monesio, Pietro Giovanni (?-1684)

Publication

Copia

Physical description

Parte prima, p. 184-186

Watermark

Not recorded

Uniform title

O come ben racchiude. Forma non specificata, Non crede bella donna alle passioni espressele da scaltro amante con lettera amorosa

Poetical text transcription

O come ben racchiude
Eloquente amatore in picciol foglio
Immensità di pene acerbe e crude,
Perch’io creda verace il suo cordoglio;
Ma ne l’oscurità di nere note
D’una sincera fede il bel candore
Chiaro apparir non puote;
Onde nel fosco orrore
D’un inchiostro loquace,
Dell’amorosa face,
A cui vanta nel sen cadere il loco,
Sol veggio il fumo e non distinguo il foco.

Chi a govanil sembianza
Tal’or raggira curioso il guardo,
L’iperbolica lingua ha per usanza
Sciorre a le lodi, adulator bugliardo;
L’orme egli stampa, ov’ella volge il piede.
E in seguirla indefesso e pronto al moto,
A lei prestar si vede
Un ossequio divoto;
Se poi seco favella
Le dà vanto di bella,
Indi soggiugne, che d’amor languisce;
E non men de la lingua il cor mentisce.

Debil cor femminile
Ha la semplicità per sua maestra,
E la credulità parto assai vile
È di Donna inesperta e poco destra;
Forma un’incanto a lei prego erudito
Di facondo amator, ch’adula e finge,
E con pianto mentito
All’amor suo l’astringe;
Quando poscia egli mira
Ch’arde anch’essa e sospira,
Perfido schernitor d’ogni suo vezzo,
Un sviscerato amor cangia in disprezzo.

Così gli scherni vostri
Or paventa il mio core accorto e saggio,
Ne presta fede a menzogneri inchiostri,
Ch’esprimon l’ombra, e non del foco il raggio
Ma se in voi fosse il duol verace e certo,
Vinta de la pietà, forse sarei
Servi del vostro merto
Tutti gli arbitri miei;
E sapriavi gradire
L’inchinato desire;
Ma perché finto il vostro amor tem’io,
Fo ribelle a me stessa il genio mio.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Rv - Roma - Biblioteca Vallicelliana
shelfmark ARCA VII 24.92

Record by Nadia Amendola
Last modified: