Record num. 6363

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, 1700-1740

Title

Cantata à voce sola / Del P. D. Diogenio Bigaglia

Music format

Full score

Linked names

composer: Bigaglia, Diogenio (1676-1745)

Is part of

Bigaglia cantate diverse (record n. 5706.7)

Publication

[Napoli : copia, 1700-1740]

Physical description

C. 44-50v

Watermark

Not recorded

Uniform title

Scoring

Soprano e continuo

Bibliographic repertories

Analytical description

1.1: (recitativo, c)
Quante sian le mie pene
2.1: Affettuoso(aria, 3/4)
Povero cor ti sento
3.1: (recitativo, c)
Ma tu di me ti lagni
4.1: (aria, 2/2)
S'io dir potessi

Poetical text transcription

Quante sian le mie pene
Quanti gl’affanni miei
Se il volessi ridire io nol saprei.
So ben che dal mio core
Già per opra d’amore io restai privo
E il cor che fuggitivo
Da questo sen si parte,
Mentre umil s’appresenta
Alla bella cagion de miei martiri
Sol per via di sospiri
Non potendo spiegar tutto il duolo
Abbandonato e solo
E tacito e confuso
Dal ricetto che brama ei resta escluso.

Povero cor ti sento
Benché più mio non sei
Struggerti per colei
Che non ti volle in sen
Così potessi oh Dio
Col mesto pianto mio
Dar bando al tuo tormento
O mitigarlo almen.

Ma tu di me ti lagni
Quasi ch’io sia cagion del tuo tormento
Perché d’un solo accento
Fatto amaro il mio labbro or non t’implora
Qualche pietà dalla beltà ch’adora?
Ma non sai tu cor mio
Ch’il pargoletto Dio
Dal dì che i dardi suoi vibrommi al petto
Mi privò d’ogni ardire
A tal che nel martire
Con silenzio ostinato
Convien ch’io mi consumi,
Né posso dir, moro per voi, bei lumi.

S’io dir potessi
Al mio tesoro
Mio ben t’adoro
Non peneresti
Cor mio così.
Ma perch’io viva
Ogn’or tra pene
Celar conviene
La dolce piaga
Ch’amor m’aprì.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
shelfmark 33.4.28 (=Cantate 67).7

Record by Stefano Cuomo
Last modified: