Record num. 193

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Printed music

Date

Single known date, 1636

Title

Chiesi un baccio e mel negasti / [Giovanni Felice Sances]

Music format

Full score

Linked names

composer: Sances, Giovanni Felice (1600?-1679)
poet: Brignole Sale, Anton Giulio (1605-1665)

Publication

Venezia : appresso Alessandro Vincenti, 1636

Physical description

P. 29-30

Watermark

Not recorded

Notes

Il tit. si ricava dall’incipit testuale a p. 29; il nome dell’A. si ricava dal front. dell’intera edizione; p. 30 secondo la numerazione presente, recto: il custos sul primo sistema, al basso, indica un Do, mentre la prima nota del sistema successivo è un Mi; sono presenti lettere per la chitarra spagnola; per l’identificazione dell’autore del testo cfr. Maria Rosa Moretti, "Anton Giulio Brignole Sale: poeta per musica", disponibile all’indirizzo: http://www.quaderni.net/WebBrignole/Br06Moretti.htm

Uniform title

Scoring

Soprano e continuo

Bibliographic repertories

Bibliography

Analytical description

1.1: (aria, 3/4)
S, Chiesi un baccio e mel negasti
2.1: (aria, 3/4)
S, Filli dimmi hor qual sarà

Poetical text transcription

Chiesi un bacio e mel negasti
Ma tua bocca diventò
Così bella in dir di no
Che si fè
Il negar quasi mercè

Filli dimmi hor qual sarà
Se di sì già mai dirà?

Se il tuo labro all’hor che crudo
Le sue Rose avelenò
Così dolce risonò
Tutto mel
Ben sarà meno crudel

Come caro s’aprirà
Se di si gia mai dirà?

Tutto il nettare più puro
Che nel ciel mai si formò
Che dal ciel mai si versò
Vago Amor
Stillerà da un labro all’hor

Ahi che dolce n’uscirà
Se di si gia mai dirà?

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

PL-WRu - Wroclaw - Biblioteka Uniwersytecka
shelfmark 50779 Muz.11

Record by Giacomo Sances
Last modified: