Record num. 10145

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten text for music

Date

Uncertain date, btw. 1700 and 1710

Title

La tempesta | Cantata a 3

Music format

Linked names

poet: Baldovini, Francesco (1634-1716)

Is part of

Baldovini Poesie MSS. (record n. 10064.81)

Publication

[S.l. : copia, 1701-1710]

Physical description

C. 193r-194r

Watermark

Not recorded

Uniform title

Ahi qual alto spavento il tutto ingombra. Forma non specificata, La tempesta

Bibliography

Poetical text transcription

A 3: Ahi qual alto spavento il tutto ingombra!
PRIMO: Il dì venuto è meno
SECONDO: E spento ogni sereno
TERZO: Non scorge il guardo altro, che orrore ed ombra.
A 3: Ahi qual alto spavento il tutto ingombra!

PRIMO:
Di Zeffiro il dolce fiato
Poc’anzi qui pur spirò
E quasi su verde prato
Di Teti nel sen scherzò.
SECONDO:
Sul mar che tacito
Posando stavasi
Stendeasi un tremulo
Ceruleo vel
E l’acque immobili
Parean del placido
Lor grembo amabile
Far specchio al ciel.
TERZO:
Di fulgor vivi, e ridenti
Feasi adorno il sol veder
E a fidar l’antenne a venti
Invitava ogni nocchier.
A 2:
Ma nube crucciosa
Con fiera baldanza
Nell’aria sorgendo
Suo lume coprì
E tutta del Cielo
La vaga sembianza
Il campo cedendo
Repente sparì.

PRIMO: Fuor dell’Eolio claustro
Dalle catene in cui fremean disciolti
Imperversano a gara Affrico, ed Austro.
SECONDO: Da lor mossi e sconvolti
S’urtano i flutti, e pare
Che fin sovra le stelle
Dar luogo aspiri alle sue furie il mare.
TERZO: Notte infausta ed orrenda
Offusca in guisa, e l’onda, e l’aria intorno
Che aver sembra per sempre estinto il giorno.
PRIMO: Qua strepiti, e fragori
SECONDO: Colà turbini, e lampi
TERZO: Qui voragini, e abissi
PRIMO: Rotte vele. SECONDO: armi sparse TERZO: assorti legni
A 3: Sono infelici segni
A chi l’occhio atterrito il loro affissi
Che i più giocondi oggetti
Nell’imagin più tetra, e più funesta
Trasformar sa in un punto atra tempesta.

PRIMO:
Ciechi amanti
Che ricetto
Dentro al petto
All’arcier di Gnido offrite
A 2:
Non stupite
Quando un simile evento han vostre calme.
A 3:
Quel ch’è in mar la tempesta, è amor nell’alme.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Fr - Firenze - Biblioteca Riccardiana
shelfmark 2474.81

Record by Giulia Giovani e Ivano Bettin
Last modified: