Record num. 9913

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, 1710-1740

Title

N. 23 / Giunto del Mio Morire / Cantata à Voce Sola di soprano / del Sig.r Francesco / Mancini

Music format

Full score

Linked names

composer: Mancini, Francesco (1672–1737)

Is part of

Cantate da camera (record n. 9055.23)

Redazione

[Napoli : copia, 1700-1735]

Physical description

C. 123-130v

Watermark

Not recorded

Uniform title

Scoring

Soprano e continuo

Bibliographic repertories

Wright 1975: n. 95, p. 357

Analytical description

1.1: (recitativo, do minore, c)
Giunto del mio morire
2.1: un poco largo(aria, do minore, 12/8)
Nel morirti, o cara, in seno
3.1: (recitativo, do minore, c)
Un gelido veleno
4.1: Largo(aria, mi♭ maggiore, 3/4)
Quando poi non mi vedrai

Poetical text transcription

Giunto del mio morire
All’ore più penose, all’ore estreme
Di questo cor, che geme,
Ricevi, amato ben, l’ultimo addio.
Già con tormento rio
Semivivo sui labri e giunto il core
Hor per segno d’amore,
Quando sperar degg’io
Baciando il vago sen, che mi dà morte,
Non mi si nieghi, oh Dio,
La sospirata sorte,
Che su i labri vivaci
Sepelisca il mio cor l’urna dei baci.

Nel morirti, o cara, in seno
Sarà dolce uscir di vita.
E godrò morendo almeno,
Se vivendo in pene amare
Non mi giova il sospirare
Nel baciar la mia ferita.

Un gelido veleno
Già pallido mi rende e già m’uccide,
Ma con tempre più fide,
Cara, morendo ancora io pur t’adoro.
Tormentoso martoro
A l’agonia di morte hor già mi chiama,
Dunque vieni, a chi t’ama,
Idolo del mio core, anima mia.
Deh, vieni, a chi desia
Spirar fra le tue braccia, o mio tesoro,
E se per te mi moro,
Da te mi sian concessi
L’ultimi baci tuoi, l’ultimi amplessi.

Quando poi non mi vedrai,
Calde lagrime d’amore
Spargerai su l’urna mia.
Lacerandoti le chiome
Dirai sempre il mio bel nome,
Ma trovar più non potrai
Del mio cor più fido core,
Se morì per gelosia.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
shelfmark 33.3.33 [olim Cantate 28].23

Record by Giulio Amandorla
Last modified: