Scheda n. 9107

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1720-1749

Titolo

Cantando un dì

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Clari, Giovanni Carlo Maria (1677-1754)

Pubblicazione

[S.l. : copia, 1720-1749]

Descrizione fisica

P.201-216

Filigrana

Non rilevata

Note

I primi due movimenti, “Cantando un dì” e “L’ode Gelsindo”, furono riutilizzati da Handel nel coro "Come, mighty Father" (coro di Cristiani, atto I, scena 3) (cfr. edizione di Handel a cura di F. Chrysander, Supplemento n.4: "Fünf italienische Duette von Giovanni Carlo Maria Clari")

Titolo uniforme

Cantando un dì. Duetto

Organico

2 soprani e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (duetto, la maggiore, 2/4)
S1, Cantando un dì
2.1: (duetto, mi maggiore, c)
S2, L'ode Gelsindo
3.1: (duetto, la maggiore, 2/2)
S2, Poi disse

Trascrizione del testo poetico

Cantando un dì sedea
Laurinda al fonte sotto verdi allori
Qui negli estivi ardori
L’aure soavi al zefiro chiedea.

L’ode Gelsindo e pronto a lei sen viene
Tutte a sfogar dell’amor suo le pene
Ma ritrosetta il gregge suo raccolse
E altrove il piè rivolse.

Poi disse in brevi accenti
Ahimè son troppo i tuoi sospiri ardenti.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

D-Dl - Dresden - Sächsische Landesbibliothek - Staats-, und Universitätsbibliothek
collocazione Mus.2167-L-5.15

Scheda a cura di Angela Citterich
Ultima modifica: