Scheda n. 9105

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1720-1749

Titolo

Quando tramonta il sole

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Clari, Giovanni Carlo Maria (1677-1754)

Pubblicazione

[S.l. : copia, 1720-1749]

Descrizione fisica

P.169-183

Filigrana

Non rilevata

Note

Duetto inserito tra gli esempi in “Esemplare o sia saggio fondamentale pratico di contrappunto fugato” di G. Martini (1776) (Esempio VIII, p.25-30). Il primo movimento è stato riutilizzato da Handel nel suo oratorio Theodora con il testo "Descend, kind Pity"(Aria di Settimio, atto I, scena2) (cfr. edizione di Handel a cura di F. Chrysander, supplemento n.4: "Fünf italienische Duette von Giovanni Carlo Maria Clari").

Titolo uniforme

Organico

Soprano, tenore e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: Largo(duetto, sol maggiore, c)
S, Quando tramonta il sole
2.1: Adagio assai(duetto, re maggiore, c)
T, Sventurato son io
3.1: (duetto, si minore, 3/8)
S, Allora Fille
4.1: Adagio(duetto, sol maggiore, c)
S, Piango or

Trascrizione del testo poetico

Quando tramonta il sole
Va cantando ogni augello al nido ombroso
E lieta al suo riposo
Nigella ricondur l’agnella suole.

Sventurato son io che spargo ai venti
Tra gli orror della notte i miei lamenti.

Allora Fille vagheggiar m’è tolto
Nel sole il tuo bel volto.

Piango or su queste sponde
Dove, o mia Fille, seco il sol t’asconde.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

D-Dl - Dresden - Sächsische Landesbibliothek - Staats-, und Universitätsbibliothek
collocazione Mus.2167-L-5.13

Scheda a cura di Angela Citterich
Ultima modifica: