Scheda n. 7912

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1700-1710

Titolo

Del Sig.r Giuseppe Porsile

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Porsile, Giuseppe (1680-1750)

Pubblicazione

[Napoli : copia, 1700-1710]

Descrizione fisica

C. 133r-136v

Filigrana

Non rilevata

Note

La cantata è stata fascicolata in modo errato: cfr. area posizione dello spoglio nel manoscritto miscellaneo. Posizione dello spoglio nel manoscritto miscellaneo: 128v.

Titolo uniforme

Organico

Contralto e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (recitativo, fa maggiore, c)
Lidia mia cara speme
2.1: Amoroso(aria, re minore, 3/4)
Di quel bel occhio nero
3.1: (recitativo, fa maggiore, c)
Ma tu crudel non m'odi
4.1: Allegro(aria, fa maggiore, c)
Nelle sfere de tuoi lumi

Trascrizione del testo poetico

Rec.vo
Lidia mia cara speme
Respiro di mia vita
Anima del cor mio pace gradita
Mira come s’abbraccia
La torta vite al faggio, odi su gl’olmi
Delle colombe i baci e qui rimira
Il ruscel ch’amoroso
Lambe l’amica arena e tu in mercede
Se mi donassi il cor
Dona teneri affetti alla mia fede.
Aria
Di quel bel occhio nero
Un guardo men severo
Dal sen m’ha tolto il cor
E’ quel labro di cinabro
E’ la vita più gradita
Del mio core e dell’amor.
Rec.vo
Ma tu crudel non m’odi
E se m’odi mi sprezzi anima ingrata
Tu con la bionda rete
Del tuo leggiadro crine
Facesti del mio cor dolci rapine
E pur fra tante pene
Puoi far in un momento
Lieto il cor paga l’alma e me contento.
Aria
Nelle sfere de tuoi lumi
Lidia bella il foco mio
Sempre vivo aggirerò.
ed amor fra crude pene
mio bel sol mio sol mio caro bene
di languire io goderò

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
collocazione 34.4.15 [olim Cantate 236].47

Scheda a cura di Chiara Cotugno
Ultima modifica: