Scheda n. 6800

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Testo per musica a stampa

Data

Data certa, 1674

Titolo

Amante miserabile

Presentazione

Legami a persone

autore del testo per musica: Monesio, Pietro Giovanni (?-1684)

Pubblicazione

Copia

Descrizione fisica

Parte seconda, p. 98

Filigrana

Non rilevata

Titolo uniforme

Chi vuol vedere un misero. Forma non specificata, Amante miserabile

Trascrizione del testo poetico

Chi vuol vedere un misero,
D’ogni gioia in amor mendico e povero,
Di tormenti ricovero,
Cui mai benigni in ciel gli astri non risero
Rivolga a me infelice il guardo cupido
E a gl’infortuni miei rimanga stupido.

Nel ciglio lacrimevole
Vedrà l’orrida imagine
Di morte spaventevole;
Vedrà, con trascuragine,
Non arato giammai da eburnei vomeri,
Sempr’errar scompigliato il crin su gli omeri.

Ho nel petto un incendio
Di fiamme inestinguibili;
Ond’io sono il compendio
Di sventure insoffribili;
E pur sovra di me non son mai sazie
Le stelle rie di diluviar disgrazie.

Come l’empio Tarquinio
Recise ogni papavero,
Così amor fa esterminio
Del mio cor già cadavero;
Che se lieto tal’or spero di ridere,
La mia speme, superbo, ei suol recidere.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Rv - Roma - Biblioteca Vallicelliana
collocazione ARCA VII 24.165

Scheda a cura di Nadia Amendola
Ultima modifica: