Scheda n. 1501

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1700-1720

Titolo

Del Sig.r Aniello Pangratio

Presentazione

Partitura

Legami a persone

Fa parte di

Pubblicazione

[S.l. : copia, 1700-1720]

Descrizione fisica

C. 1r-3r

Filigrana

Non rilevata

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Descrizione analitica

1.1: (aria, 12/8)
Ditemi voi pensieri
2.1: (recitativo, c)
Deh lasciate, oh pensieri, ch'io respiri
3.1: (aria, c)
Chi sa dove starà l'anima mia

Trascrizione del testo poetico

Ditemi voi pensieri
che fa l’anima mia,
l’amato ben dov’è.
Per far che mi disperi
non dite che desia
tradir chi tanto l’ama,
ma dite se mi brama
e se mi serba fe’.

Deh lasciate, oh pensieri,
lasciate ch’io respiri,
poi tornate d nuovo a tormentarmi.
Lasciate riposarmi
per un momento sol senza sospiri,
e poi prima ch’io spiri
ditemi per pietà del mio martoro
che fa quel caro bene per cui moro.

Chi sa dove starà l’anima mia,
chi mi sa dir che fa l’amato bene?
Oh dio, chissà dov’è chi mi desia;
chissà se cangiò fe’ per darmi pene.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Mc - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
fondo Noseda
collocazione A.39.2.1

Scheda a cura di Stefano Aresi
Ultima modifica: