Scheda n. 11994

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1650-1700

Titolo

Vaghe sponde amiche arene

Presentazione

Partitura

Legami a persone

Fa parte di

Cantate da camera (n. 11986/2)

Pubblicazione

Copia

Descrizione fisica

C. 10-19

Filigrana

Non rilevata

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (aria, re minore, C)
Vaghe sponde amiche
2.1: Largo(arioso, re minore, 3/2)
Soccorretemi ch’io moro
3.1: (aria, re minore, 3)
Venite o sirene
4.1: (aria, re minore, C)
Amor che farò
5.1: Aria(aria, re minore, C)
Duri scogli aurette amene
6.1: (aria, re minore, 3)
Voi ninfe del mare
7.1: (aria, re minore, 3)
Nocchieri su su
8.1: (recitativo, re minore, C)
Ma che dissi ah no
9.1: (aria, re minore, 3)
Più s’avanza l’ardor vicino al foco

Trascrizione del testo poetico

Vaghe sponde amiche arene
Ch’il mio bene hoggi accogliete
Deh porgete un’hora almeno
Al mio sen grato ristoro
Soccorretemi ch’io moro.

Venite o sirene
Sentite il mio ardore
Fra lacci e catene
S’avolge il mio core
Né a lui libertà
Fortuna predice
Non speri pietà
Chi nacque infelice.

Amor che farò
Pietà più non spero
Già fai tu davero
Non burli più no
Amor che farò.

Duri scogli aurette amene
Che mie pene oggi ascoltate
Deh narrate a Filli ingrata
La spietata doglia mia
D’aspro mal’è cagion la gelosia.

Voi ninfe del mare
Udite il mio duolo
Fra molti d’amare
Hoggi io piango solo
Vuol sorte così
Pazienza o mio core
Resisti al dolore.
Almen questo dì
Pazienza o mio core
Vuol sorte così.
Amor che farò…. ut supra

Nocchieri su su
Prendete lo scoglio
Con aspro cordoglio
Penar no non più
Nocchieri su su
Che s’a Filli discopro i miei dolori
O farà ch’io non arda o che l’adori.

Ma che dissi ah no
Resister non si può
A cotante ferite
Fuggite ormai fuggite
Sì sì l’infausto loco.

Più s’avanza l’ardor vicino al foco.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
collocazione Cantate 55 [olim 60.1.48].2

Scheda a cura di Anna Lucrezia Tosiani
Ultima modifica: