Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1710-1715 |
Compositore | Vivaldi, Antonio (1678-1741) |
Titolo | Aria cantata in [...] |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [s.l. : copia, 1710-1715] |
Descrizione fisica | C. 123v-127v. Filigrana: non rilevata. |
Titolo uniforme | La farfalletta audace. Aria, 1V,4str., S,2vl,vla,bc |
Repertori bibliografici | RISM A II: 850035231 Ryom-Verzeichnis: 749.11
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: (Aria, fa minore, c/) La farfalletta audace
|
Fa parte di | Composizioni vocali profane (scheda n. 9846) |
Trascrizione del testo poetico | La farfalletta audace
Sen vola a la sua face
Ma incenerir la fa chi l’innamora.
Anch’io pensai goder
Ma quel falso piacer
Che innamorarmi sa
Vuol or che mora. |
| | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Rama - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia Fondo Mario - A.Ms.3704 (43) |