Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1726-1728 |
Compositore | Händel, Georg Friedrich (1685-1759) |
Autore del testo per musica | Haym, Nicola Francesco (1678-1729) |
Titolo | Sig: Senesino M.r Hendell |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [s.l. : copia, 1726-1728] |
Descrizione fisica | C. 95-99v. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | Aria di Tolomeo in Tolomeo re d'Egitto (III, 6), Londra, 1728. L'interprete in questa rappresentazione era Francesco Bernardi, detto il Senesino. |
Titolo uniforme | Tolomeo re d'Egitto. Stille amare già vi sento. Scena e aria, 1V,4str., S,2vl,vla,bc |
Repertori bibliografici | RISM A II: 850035225
|
Bibliografia | Sartori-libretti: p. 344. |
Descrizione analitica | 1.1: (Scena, la bem. maggiore, c) Inumano fratel barbara madre 1.2: (Aria, la bem. maggiore, c) Stille amare già vi sento
|
Fa parte di | Composizioni vocali profane (scheda n. 9846) |
Trascrizione del testo poetico | Inumano fratel barbara madre
Ingiusto Araspe dispietata Elisa
Numi o furie del Ciel cielo Nemico
Implacabil destin tiranna sorte
Tutti tutti v’invito
A gustar il piacere della mia morte.
Ma tu consorte amata
Non pianger no mentre che lieto spiro
Basta che ad incontrar l’anima mia
Quando uscirà dal sen mandi un sospiro.
Stille amare già vi sento
Tutte in seno la morte chiamar
Già vi sento smorzare il tormento
Già vi sento tornarmi a bear. |
| | | | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Rama - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia Fondo Mario - A.Ms.3704 (37) |