Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data certa, 1715 |
Compositore | Gasparini, Francesco (1661-1727) |
Autore del testo per musica | Salvi, Antonio (1664-1724) |
Titolo | L'alma mia qual navicella |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [Reggio : copia, 1715] |
Descrizione fisica | C. 32-34v. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | Aria di Ermanda in Il tartaro nella Cina (II,12), Reggio, 1715. L'interprete in questa rappresentazione era Santa Cavalli. |
Titolo uniforme | Il tartaro nella Cina. L'alma mia qual navicella. Aria, 1V,4str., S,2vl,vla,bc |
Repertori bibliografici | RISM A II: 850035204
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: (Aria, re maggiore, 2/4) L'Alma mia qual Navicella
|
Fa parte di | Composizioni vocali profane (scheda n. 9846) |
Trascrizione del testo poetico | L’Alma mia qual Navicella
Tra due venti in ria procella
Combattuta ora sen va.
E già priva del conforto
D’afferrare amico il porto
Più speranza ella non ha. |
| | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Rama - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia Fondo Mario - A.Ms.3704 (16) |