Scheda numero 8385 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Testo a stampa | Data | Data certa, 1717 | Autore del testo per musica | Rolli, Paolo Antonio (1687-1775) | Dedicatario | Polwarth, Alessandro | Titolo | All’Eccellenza di my Lord Alessandro Polwarth Inviato straordinario britannico al Re di Prussia / Paolo Antonio Rolli | Pubblicazione | Londra : per Giovanni Pickard, 1717 | Descrizione fisica | P. 46-48. Filigrana: non rilevata. | Note generali | Il tit. si ricava dall'intitolazione a p. 46; il nome dell'A. si ricava dal front. dell'intera edizione. F parte delle Ode. Libro secondo. | Titolo uniforme | Foll’ è le mete chi additar presume. | Repertori bibliografici | | Bibliografia | | Fa parte di | Rime di Paolo Antonio Rolli (scheda n. 8278) | Trascrizione del testo poetico | IV
Foll’ è le mete chi additar presume
Sentenzioso ai desideri umani,
E a figli del voler vari diletti
Norma e confine.
Chi gli avversi afferrò crini alla sorte,
Fassi beato in saziar più brame,
E coglie fin d’ambizion sul colmo
Gli umil piaceri.
Altri le forze ed il voler misura,
E non lontano si suoi desir pon segno:
Giungevi, e molto immaginando il poco;
Vive contento.
Polwarth io non vuò già dell’altrui voglie
Legislator, mover chi ascolta a riso,
Penso bensì vero contento quello
Che ha men di pena:
Orator di tua patria or presso siedi
Dei fier Borussi al regnator guerriero,
E l’armigero norte i tuoi costumi
Ammira e loda.
Fra così grandi ambiziose cure
Godi o fingiti pur piacer sublimi
Che non invidia e non disprezza il saggio,
E invidia il volgo;
Gir non potran del par coi tuoi diletti
Nell’altra estate sul britanno lido.
Quando a delizia per la gran Riviera
Solcammo l’onda.
Che bel mirar gli occhi ridenti e i vezzi
Dell’alme ninfe serenar più il cielo,
Ed arrestar di tua nipote* il canto
L’aure volanti.
Unqua d’astro non scese in belle membra
Alma più bella ad adornar la Terra:
Oh come dolce parla e dolce ride
E dolce canta!
Omai del norte i Re cingon l’olivo,
E tu deh torna in queste ricche arene
Deliziosa a rigoder la vita
In bel riposo:
Dolce è il riposo dopo cure gravi,
Sedendo a mensa coi diletti amici,
E fra i bicchieri di buon vin brillanti
Narrando i casì.
*L’Illustrissima Signora Griselda Murray Baily. | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | A-Wn - Wien - Österreichische Nationalbibliothek 74.R.34 (9) |
Scheda a cura di Bianca Marracino
|