Scheda numero 1616 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data incerta, 1700-1710 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Copista | Cafaro, Filippo | Possessore | Ottoboni, Pietro (1667-1740) | Titolo | Per l'Em. Ottoboni B.D. Ferita nella mano da una spina Cantata a Voce sola / del Mancini | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | Napoli : copia di Filippo Cafaro, (1700-1710) | Descrizione fisica | 1 partitura. Filigrana: non rilevata. | Note generali | Il manoscritto proviene dalla biblioteca musicale del Cardinale Pietro Ottoboni. Il copista Cafaro lavorava al Conservatorio della Pietà dei Turchini; v. GB-Mp, Ms.Q544 Bk51(10). | Titolo uniforme | Mentre fra mille fiori. Cantata, 1V,1str, S,bc, Bella donna ferita nella mano da una spina | Repertori bibliografici | | Bibliografia | Roberts. | Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, la maggiore, c) Mentre frà mille fiori 2.1: Allegro (Aria, la maggiore, c) Belle goccie troppo vaghe 3.1: (Recitativo, c) Pure al fin vendicò il Dio bendato 4.1: (Aria, la maggiore, c 3/8) Quella mano, che m'alletta
| Fa parte di | Cantate e Duetti (scheda n. 1613) | Trascrizione del testo poetico | Mentre fra mille fiori
La man di latte un dì Nice stendea,
Una Rosa, ch’ardea d’insuperbirsi
Al tocco sì gradito,
Li fé florido invito.
Ella la colse e su la neve alpina
Trasse il sangue in un bacio avida spina.
Belle goccie troppo vaghe,
Che cifrate il mio rossore (?).
Siete sangue di mie piaghe,
Siete stille del mio core.
Pure al fin vendicò il Dio bendato
Ad una punta sola
Tanti strali, ch’ho in petto.
Ah, non per mio diletto
Fu la Rosa che volle
Rubar da quella mano il bel candore,
E per giusto consiglio
Il bianco tolse e lo cambiò vermiglio.
Quella mano, che m’alletta,
È saetta,
Tutta latte a innamorar.
Hor col sangue alla più vaga
Piaga a piaga
Vien guerriera lusinghiera
Sopra l’alme ad imparar. | | © Fitzwilliam Museum, Cambridge (www.fitzmuseum.cam.ac.uk) | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | GB-Cfm - Cambridge - Fitzwilliam Museum Dept of Manuscripts and Printed Books MU.MS.230(3) |
Scheda a cura di Berthold Over
|