Scheda numero 1594 Livello bibliografico | Monografia | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data incerta, 1700-1710 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Compositore | Bononcini, Giovanni (1670-1747) | Compositore | Magini, Francesco | Compositore | Scarlatti, Alessandro (1660-1725) | Copista | Lanciani, Francesco | Possessore | Pamphilj, Benedetto (1653-1730; cardinale) | Titolo | [9 Cantate da camera] | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | Roma : copia di Francesco Lanciani, (1700-1710) | Descrizione fisica | 9 partiture. Filigrana: non rilevata. | Note generali | Il manoscritto contiene anche cantate copiate per il Cardinale Benedetto Pamphilj nel 1703 e 1704. | Titolo uniforme | Cantate da camera a voce sola. Cantata, 1V,1str, S,bc | Repertori bibliografici | RISM A II: 451513753
| Bibliografia | Marx-Watanabe. | Contiene | 1. Barbaro, crudo Amore (scheda n. 1595) 2. Vado ben spesso (scheda n. 1596) 3. Un dì Tirsi l'amante (scheda n. 1597) 4. Tormento del mio seno (scheda n. 1598) 5. Una beltà ch'eguale (scheda n. 1599) 6. Se per soverchio duolo (scheda n. 1600) 7. Coll'arco d'un ciglio (scheda n. 1601) 8. Lo sa il cielo, o Lidio caro (scheda n. 1602) 9. Tu tanto giri al lume (scheda n. 1603)
| Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | D-Hs - Hamburg - Staats und Universitätsbibliothek Carl von Ossietzky, Musiksammlung ND VI 2265 |
Scheda a cura di Berthold Over
|