Ricerca
Il progetto
Chi collabora
Sigle utilizzate
Bibliografia sul progetto
Area amministrazione
Scheda numero 1589
Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1700-1750
Compositore
Händel, Georg Friedrich
(1685-1759)
Possessore
Cortesi, Antonio
Titolo
Cantate
Presentazione
Partitura
Pubblicazione
[S.l. : copia, 1700-1750]
Descrizione fisica
C. I, 76 ; 215x285 mm. Filigrana: non rilevata.
Titolo uniforme
Cantate
. 1V,1str
Repertori bibliografici
SBN
:
IT\ICCU\MSM\0082487
Bibliografia
Harris-Haendel
.
Contiene
1.
Nel dolce tempo in cui
(scheda n. 1590)
2.
Lungi lungi da me pensier tiranno
(scheda n. 1593)
3.
Chi rapì la pace al core
(scheda n. 1629)
4.
Menzognere speranze
(scheda n. 1630)
5.
Sarei troppo felice
(scheda n. 1636)
6.
Poiché giuravo amore
(scheda n. 1637)
7.
Del bell'idolo mio
(scheda n. 1644)
8.
Sei pur bella pur vezzosa
(scheda n. 1645)
9.
Aure soavi e liete
(scheda n. 1646)
10.
Sarai contenta un dì
(scheda n. 1647)
11.
Se per fatal destino
(scheda n. 1648)
12.
Occhi miei che faceste
(scheda n. 1649)
13.
Udite il mio consiglio
(scheda n. 1635)
14.
Filli adorata e cara
(scheda n. 1654)
15.
Clori degl'occhi miei
(scheda n. 1655)
16.
Sento là, che ristretto
(scheda n. 1657)
17.
Dimmi o cor che brami
(scheda n. 1663)
18.
Care selve aure grate
(scheda n. 1664)
19.
Clori ove sei?
(scheda n. 1665)
20.
Partì l'idolo mio
(scheda n. 1666)
21.
E partirai mia vita
(scheda n. 1684)
22.
Fra pensieri quel pensiero
(scheda n. 1685)
23.
Lilla vedi quel colle
(scheda n. 1686)
24.
Dalla guerra amorosa
(scheda n. 1687)
25.
Selve caverne e monti
(scheda n. 1689)
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Localizzazione
I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
33.2.14
Scheda a cura di Miriam Loro