Scheda numero 10216 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data certa, 1706 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Autore del testo per musica | Aureli Aurelio (prima metà XVII sec.-post 1708) | Autore del testo per musica | Convò Giulio | Titolo | Amor se tu m'accendi | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [Napoli? : copia, 1706] | Descrizione fisica | C. 28-36. Filigrana: non rilevata. | Note generali | Aria di Eumene in Alessandro il Grande in Sidone (II,5), Napoli, 1706. Da rilevare la presenza di violoncello e liuto in un ruolo concertante. | Titolo uniforme | Alessandro il Grande in Sidone. Amor se tu m'accendi. Aria, 1V,6str, S,2vl,vla,vlc,liuto,bc | Repertori bibliografici | SBN: IT\ICCU\MSM\0153855 RISM A II: 850008685
| Bibliografia | | Descrizione analitica | 1.1: Allegro (Aria, do maggiore, c; S,2vl,vla,vlc,liuto,bc) Eumene, Amor se tu m’accendi
| Fa parte di | Arie d'opera (scheda n. 10157) | Trascrizione del testo poetico | Amor se tu m’accendi
Difendi sì difendi
L’amato e caro ben.
O il mio morir se chiedi
Concedi sì concedi
La morte a questo sen. | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 33.3.19(12) |
Scheda a cura di Adriano D'Amico
|