Record num. 689

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, 1670-1690

Title

Canzone alla Napolitana

Music format

Full score

Linked names

Is part of

Cantate e arie (record n. 628.23)

Publication

[S.l. : copia, 1670-1690]

Physical description

C. 137v-140v

Watermark

Not recorded

Uniform title

Belle zite non credite. Cantata, Canzone alla napolitana

Scoring

Basso e continuo

Bibliographic repertories

Analytical description

1.1: (aria, 3/4)
Belle zite non credite

Poetical text transcription

Belle zite non credite
A squasille ch’è salute
De Zerbine e de Narciso
Che do’ fede e de tornisi
Tutt’e so brisce e fallute
State in tuono l’occhio aprite
Non ce credite non ce credite
…bene dicono la tua maiateca bellezza
tu tie..to pietto ….msfera
e fa smienuzzole di chisto fegato
io per te spantico
tu mi fai strujere
chest’arma in cenere
bene mio squacquero
so….chiacchiara
che niente fruttono
se le spremite
non ce credite

se tu recr….
Con qualche bruccolo
Menne vao ingenestrece
Per tanto sfriso
Ma se può guardame
Con brutta smorfia
So ciento spingole
A sto cor misero
A chisto stomaco
Fa tuppe tatuppete
È tutta posima
È buie pazo
…che non lo sapite
non ce credite non ce credite.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-URBc - Urbania - Biblioteca Comunale
collection Ubaldini
shelfmark VI.2.3.23

Record by Teresa M. Gialdroni
Last modified: