Record num. 8027

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, 1660-1680

Title

Voi non lo crederete e pur è vero

Music format

Full score

Linked names

composer: Agostini, Pietro Simone (ca. 1635-1680)

Is part of

13 cantate da camera (record n. 8015.11)

Publication

[Roma : copia, 1660-1680]

Physical description

1 partitura (c. 147r-154v)

Watermark

Not recorded

Notes

Tit. dall’incipit del testo poetico; cartulazione moderna; per il compositore, v. fonte concordante (scheda 4472).

Uniform title

Scoring

Soprano e continuo

Bibliographic repertories

Analytical description

1.1: (recitativo, c)
Voi non lo crederete eppur è vero
1.2: Adagio(aria cavata, 3/2)
Ch'amo lasso e non spero.
2.1: (aria, si♭ maggiore, c)
Io non spero a miei martiri
2.2: (aria, si♭ maggiore, c)
Servo e premio io non attendo
3.1: (recitativo, c)
E un delirio amoroso
3.2: (refrain, c)
Voi non lo crederete eppur è vero

Poetical text transcription

Voi non lo crederete eppur è vero
Ch’amo lasso e non spero.

Io non spero a miei martiri
Mai trovar pace o rimedio
Né mi tedio
Degli inutili sospiri.

Servo e premio io non attendo
Sieguo invano un impossibile
E indicibile
È il piacer che ne comprendo.

E un delirio amoroso
Così la mente ingombra
Che mi appago di un nulla e sieguo un’ombra.
Pur di un’ombra seguace
Pure di un nulla amante
Non solo ardo costante
Ma delle fiamme mie men vado altero
Voi non lo crederete eppur è vero.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Rc - Roma - Biblioteca Casanatense
collection Baini
shelfmark Ms. 2471.11

Record by Manuel Carassai e Giacomo Sciommeri
Last modified: