Record num. 7594

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Printed text for music

Date

Single known date, 1667

Title

Al Serenissimo Arciduca Leopoldo d’Austria. Ite, musiche note e riverenti

Music format

Linked names

poet: Benigni, Domenico (1596-1653)

Publication

Copia

Physical description

Parte prima, pp. 59-60

Watermark

Not recorded

Uniform title

Ite, musiche note e riverenti. Forma non specificata, Al Serenissimo Arciduca Leopoldo d'Austria

Bibliography

Poetical text transcription

Ite, musiche note e riverenti
Del gran Leopoldo idolatrate il nome,
Itene pure e di sue regie chiome
Faccian nova materia i nostri accenti.

Degli avi augusti le memorie, i pregi
Altri di voto a celebrar si prenda;
Sol di Leopoldo il mio desir s’accenda,
Sol di Leopoldo il mio cantar si fregi.

Chi tacerà quanto feroce e forte
Ne’ rischi invitto a guerreggiar si pone
E fra ’l sangue e l’orror sacre corone
Fa su ’l crin germogliar dal sen di morte?

Chi tacerà, quando a virtù smarrita
Apre alberghi di pace e di ristoro?
Chi tacerà, quando tra fiumi d’oro
Ogni spiaggia per lui splende fiorita?

Mandi pur lieto i cigni suoi Caistro
Cantando a riverir palme sì rare:
Che fra gli scettri più tranquille e chiare
Troveran, tua mercé, l’acque de l’Istro.

Febo non conti più grido vetusto,
Onde i pregi del Tebro al Ciel se ’n vanno;
Ch’in tuo nome, Leopoldo, oggi non hanno
I cigni a desiar gli anni d’Augusto.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Rv - Roma - Biblioteca Vallicelliana
collection Borromini
shelfmark S. Borr. Q.IV.223.11

Record by Nadia Amendola
Last modified: