Record num. 5505

Bibliographic level

Monograph

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, btw. 1710 and 1740

Title

Cantata a canto solo con strum:| Del S.re Don Gio: Giorgi

Music format

Full score and parts

Linked names

composer: Giorgi, Giovanni (m. 1762)

Publication

Copia

Physical description

C. 6 ; 235x320 mm

Watermark

Not recorded

Notes

Il frontespizio del canto riporta: "(n°19/5) | Mss. N. 175/6 | Giorgi | Giorgi | N° 1 | Cantata à voce sola| con Strum:ti: | Canto". 3 parti totali: C., viol. 1, viol. 2.

Uniform title

Scoring

Soprano, 2 violini e continuo

Bibliographic repertories

URFM: Giorgi, Giovanni: Sento che il cor sospira
Sartori 1962: P. 235

Analytical description

1.1: (aria, sol maggiore, c)
Sento che il cor sospira (A) / La bella face ai mira(B); aria bipartita con Da Capo
2.1: S,bc(recitativo, la maggiore, c)
Che farò dunque alla beltà che adoro
3.1: Aria Vivace(aria, sol maggiore, 2/4)
Dirò che del mio foco

Poetical text transcription

Sento che il cor sospira
Sospira, e chiede amor,
Ma vinto dal timor il labbro tace
La bella face ai mira
Per cui languendo va
Ma timido non sa cercar la pace.

Che farò dunque alla beltà che adoro
In ossequio d’amor vittima occulta
Svenerò l’alma e non dirò ch’io moro
Ah no più non si taccia
Che timido amator non gode mai
Nel bel Regno d’Amore a lei si parli
Si palesi l’ardore e che dirai.

Dirò che del mio foco
Ne senta anch’ella un poco
Un poco per pietà
Dirò ch’al mesto seno
Un guardo volga almeno
E poi mi basterà.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Af - Assisi - Biblioteca e Centro di documentazione francescana del Sacro Convento di S. Francesco
shelfmark Mss. N. 175/6

Record by Giacomo Sances
Last modified: