Record num. 5111

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, 1660-1700

Title

Hor che spento è quell’ardore

Music format

Full score

Linked names

Is part of

Composizioni vocali profane (record n. 5037.6)

Publication

Copia

Physical description

C. 21-31v

Watermark

Not recorded

Uniform title

Scoring

Soprano e continuo

Bibliographic repertories

Analytical description

1.1: (aria, do minore, c3/2)
Hor che spento è quell'ardore
2.1: (aria, do minore, c3/2)
Scior le vele a tuoi desiri
3.1: (aria, do minore, 3)
Dunque sol te stesso accusa
4.1: (aria, 3)
Onde par giusta mercè

Poetical text transcription

Hor che spento è quell’ardore
Onde già per te penai
Tu t’accendi o crudo core
Perch’io torni ai primi guai.
Ma t’inganni il ciel girò
El mio sen tempre cangiò
Nume inquieto è Amor volando punge
E chi nol segue a tempo unqua non giunge.
2a
Scior le vele a tuoi desiri
Tu dovei all’hor accorto
Quanto i miei caldi sospiri
Ti potean condurre in porto.
Hor il vento s’ammutì
Et Amor non ti tradì
Ch’ei di fortuna al par sempre abbandona
Che non s’appiglia al crin quand’egli dona.

Dunque sol te stesso accusa
Se languendo in van t’affanni
In tal guisa Amor ben usa
Vendicar spesso suoi danni.

Onde par giusta mercè
Ch’io mi rida hora di te
Che nel tuo tardo ardor si vede aperto
Ch’ardi sol per castigo e non per merto.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
shelfmark 33.5.28.6

Record by Teresa M. Gialdroni
Last modified: