Record num. 255

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Printed music

Date

Single known date, 1659

Title

S. Gioseffo presente alla nascita di N.S. / [Maurizio Cazzati]

Music format

Full score

Linked names

composer: Cazzati, Maurizio (1616-1678)

Publication

Bologna : herede del Benacci, 1659

Physical description

P. 143-153

Watermark

Not recorded

Notes

Il tit. si ricava dall’incipit testuale della cantata a p. 143; il nome dell’A. si ricava dal front. dell’intera edizione; alcune sezioni della cantata sono contraddistinte dalle denominazioni Aria e Recitativo

Uniform title

O fortunata notte. Cantata spirituale, S. Gioseffo presente alla nascita di N.S.

Scoring

Basso e continuo

Bibliographic repertories

Analytical description

1.1: (recitativo, c)
B, O fortunata notte
2.1: (aria, do minore, 3/2)
B, Godea quando stringeva
3.1: (recitativo, c)
B, E fra contenti e noie
4.1: (arioso, do minore, 3/2)
B, Godea nel pianto e lagrimava in gioie
5.1: (aria, do minore, c)
B, Ma fra il duolo e l’allegrezza
6.1: (recitativo, c)
B, Solo al gioir e al duolo
7.1: Adagio(arioso, 3/2)
B, Hora piangeano e hor ridean le stelle

Poetical text transcription

O fortunata notte
Avventurati orrori
Se miraste Gioseppe
Hora fra l’allegrezze, hor fra i dolori.

Godea quando stringeva,
Con la mano gradita
Nato quel Dio che generò la vita.
Piangea quando vedea
Povero il Re del cielo,
Nuda l’eternità languir nel gielo.

E fra contenti e noie
Godea nel pianto e lagrimava in gioie.

Ma fra il duolo e l’allegrezza
Hor godendo hor languendo
Non vedea s’era maggiore
Il dolor, o il contento entro il suo core.

Solo al gioir e al duolo
Del vecchio Amante rispondea il polo,
E fra vicende così rare e belle
Hora piangeano e hor ridean le stelle.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Rli - Roma - Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana
shelfmark Musica C3.12

Record by Giulia Giovani
Last modified: