Record num. 4509

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, 1700-1710

Title

Se l’empia gelosia / Del Sig. Giuseppe Amadori

Music format

Full score

Linked names

composer: Amadori, Giuseppe (ca. 1670-ca. 1731)

Is part of

Del Sig:r Giuseppe Amadori (record n. 4508.1)

Publication

[S.l. : copia 1701-1710]

Physical description

C. 1-3

Watermark

Not recorded

Uniform title

Scoring

Soprano e continuo

Analytical description

1.1: (recitativo, c)
Se l'empia gelosia
@c %C-1@c ''4-8-ECCDE/'4xGG
2.1: (aria, re minore, 3/4)
Non sa che sia
@3/4 %C-1$bB@3/4 ''4-8-D'A''D/4({;3)8xCDE}'8A''D'A''D/
3.1: (recitativo, c)
O cruda gelosia
4.1: (aria, re minore, c)
Se sei figlia d'un dio tutt'ardore

Poetical text transcription

Se l’empia gelosia
Non venisse a turbar col suo veleno
L’amorose dolcezze a l’alma mia
Quanto, quanto felice
Sarebbe il cor di Nice!
Ma perché la crudele
Ognor sen viene a tormentarmi il core,
Invece di goder peno in Amore.

Non sa che sia
La gelosia
Chi nel suo core
Fiamma d’amore
Mai non sentì.

Sì rio tormento
Ben io lo sento
Ch’amor col dardo
D’un vago sguardo
Già mi ferì.

O cruda gelosia
S’è ver che figlia sei d’un cieco Dio
Perch’al pari di lui cieca non sei?
Che forse non havrei
Nel misero mio cor tanti martiri.
Ma purch’io più sospiri
Non sol tu non sei cieca
Ma cent’occhi o crudel apri a miei danni
E a lagrimar ognor tu mi condanni.

Se sei figlia d’un dio tutt’ardore
Perché gelo m’apporti nel sen?
Se sei figlio d’un dio tutto foco
Perché gelo m’apporti nel sen?
E le care dolcezze d’amore
Vai mesciando d’amaro velen?

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Mc - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
collection Noseda
shelfmark A.11.15.1

Record by Licia Sirch
Last modified: