Record num. 2032

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Printed music

Date

Single known date, 1700

Title

Cantata sesta / Bernardo Gaffi

Music format

Full score

Linked names

composer: Gaffi, Tommaso Bernardo (1667-1744)
dedicatee: Ruspoli, Francesco Maria (1672-1731)
typographer: Mascardi, Innocenzo
bookseller: Fioresi, Giuseppe

Publication

Roma : Mascardi, 1700

Physical description

1 partitura

Watermark

Not recorded

Notes

La cantata è per Soprano e basso continuo, ma contiene un’aria con parte di violoncello a una con parte di violino che, secondo la premessa di Gaffi, possono essere suonate anche dal cembalo.

Uniform title

Scoring

Soprano, violino, violoncello e continuo

Bibliographic repertories

Giovani 2011b: vol. 2, pp. 264-268, n. 121

Bibliography

Analytical description

1.1: (recitativo, mi♭ maggiore, c)
Lungi dal ben, ch'adoro
2.1: Largo(aria, do minore, c)
D'un bel crin trà i biondi stami
3.1: (recitativo, la♭ maggiore, c)
Lontananza crudele
4.1: Allegro(aria, mi♭ maggiore, 12/8)
La speranza è un vago incanto

Poetical text transcription

Lungi dal ben, ch’adoro,
Miserabile amante,
Per chi più non m’ascolta, in van sospiro,
E d’un vago sembiante,
Per cui languisco in mille lacci astretto,
Lungi è il bel foco
E pur le fiamme hò in petto.

D’un bel crin trà i biondi stami
Il mio cor avvinto sta.
Mi dan pena quei legami,
Mà se son legami d’oro
Piango i nodi e i lacci adoro,
Ne più bramo libertà.

Lontananza crudele,
Tiranna del mio cor, d’Amor nemica
D’un amateur fedele,
Così tormenti
Il più costante, il più sincero affetto,
Ne sai, ch’in questo petto
Ad onta ancor del fiero tuo rigore
Una dolce speranza
Con aura lusinghiera
Ravviva ogn’or le prime fiamme al core.

La speranza è un vago incanto,
Che dà lacci e libertà.
È dolore e par contento,
Sembra gioia ed è tormento,
È un amabile saetta,
Che ferisce e pur diletta,
Non è riso e non è pianto,
Mà penando goder fa.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Bc - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica
shelfmark EE.244.6

Record by Berthold Over
Last modified: