Record num. 1673

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, 1640-1660

Title

Abbattuto dal duolo / del Sig.r Marco Marazzoli

Music format

Full score

Linked names

composer: Marazzoli, Marco (1602/5-1662)

Is part of

Canzoni di diverso autore (record n. 1426.13)

Publication

[S.l. : copia, 1640-1660]

Physical description

C. 97-102 ; 53x228 mm

Watermark

Not recorded

Uniform title

Scoring

Soprano e continuo

Bibliographic repertories

Analytical description

1.1: (recitativo, fa minore, c)
S, Abbattuto dal duolo
%C-1$bBEA@c %25C-1%40c%24bBEA%25B34-%27%278CC%274A8AB%2F%27%272C4C
2.1: (aria-refrain, fa minore, 3)
S, Chi desia dunque il contento
3.1: (aria, fa minore, 3)
S, In amor gode Bireno
4.1: (recitativo, fa minore, c)
S, Chi del Tebro su la riva

Poetical text transcription

Abbattuto dal duolo
Quasi in grembo di morte
Un amante giacea languendo al suolo
Quando con sì giocosa e mesta voce,
Palesano del cor la pena atroce
Con volontaria mano il pie’ m’incalzi.
D’amoroso ritegno
E all’infida beltade
Quest’alma diedi in pegno
Amor fede costanza e libertade.
Ma di sua crudeltade
Sempre sempre maggiori
Mi convien di soffrir gli empi furori
E di veder m’è dato
Ch’ella nieghi al mio cor breve conforto,
E doni la mercede
A un mancator di fede.
Così gira nel ciel l’iniquo fato
A nostri danni intento.

Chi desia dunque il contento
Mentre serve un bel sembiante
Prima impari a tradir ch’esser amante.

In amor gode Bireno,
Che nel seno
Non alberga fedeltà
Arianna e poi tradita
Che l’aita
All’infido Theseo dà.

Si del Tebro su la riva
Piangea Tirsi il suo tormento
Ma che pro solo arricchiva
Co pianti l’onde e coi sospiri il vento.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
shelfmark 33.4.12(a).13

Record by Cecilia Montanaro
Last modified: