Record num. 12179

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, 1660-1696

Title

a' 3. / Polifemo del Cesti. / [Amante gigante del lido sican]

Music format

Full score

Linked names

composer: Cesti, Antonio [Pietro] (1623-1669)
copyist: Antelli, Giovanni (1634c-1696)

Is part of

Ariette di diversi autori (record n. 12162.17)

Publication

[Roma: copia di Giovanni Antelli, 1660-1696]

Physical description

C. 76-83v

Watermark

Not recorded

Notes

Il nome del copista (della musica) è ipotizzato dalla comparazione con esempi presenti in Morelli 2018b. Personaggi del componimento sono Aci, Galatea e Polifemo. Numeri 1.1, 1.2, 6.1 e 7.1 sono a tre voci (2 soprani, basso) e bc; i restanti numeri sono per voce sola (basso) e bc. Altra fonte per 2 soprani, baritono e bc in I-Rsc G.Mss. 390 (vedi scheda 1742)

Uniform title

L'amante gigante. Terzetto, Polifemo

Scoring

2 soprani, basso e continuo

Bibliographic repertories

Analytical description

1.1: a 3(terzetto, do minore, 3/2)
S1, Amante Gigante
%C-1$bB@3/2 2--''2bECC4-'4xB/''2CCbE2.E4E2D/
1.2: (aria cavata, 3/4)
S1, Che tutto cruccioso
%C-1$bB@3/4 '2.xB/4--G/''CCC/
2.1: (recitativo, C)
B, Udite o cielo o mar
%F-4$bB@C 4-,D4.G8G/4-G4.B8B/4-A8'CC-D/
3.1: (aria strofica, sol minore, 3/2)
B, S'io non uccido
%F-4$bB@3/2 ,4GAB'CD,D/2.G4G2F2.bE4D2C/
3.2: (aria strofica, sol minore, 3/2)
B, S’io non calpesto
%F-4$bB@3/2 ,4GAB'CD,D/2.G4G2F2.bE4D2C/
3.3: (aria strofica, sol minore, 3/2)
B, E s’io non fero
%F-4$bB@3/2 ,4GAB'CD,D/2.G4G2F2.bE4D2C/
4.1: (recitativo-arioso, C)
B, Io che cercando lei che mi disanima
%F-4$bB@C 1'C/,8bA'C,GB4bAG+/G8'C,F4.G8G/
5.1: (arioso, 3/2)
B, Sospiri e gemiti
%F-4$bB@3/2 4'DC,BABxF/2.G4F2bE/
5.2: (aria cavata, 3/4)
B, Vuo’ che le costi l’empia beltà
%F-4$bB@3/4 4,GxBG/'2C4,C2bA4F/
6.1: (terzetto, do minore, C)
S1, Errando gridando
%C-1$bB@C 4-8-'G{8.C6DbEFGA}/{xBAGAB''CD'B}2''C/
7.1: (terzetto, do minore, C)
S1, E Polifemo nel duolo estremo
%C-1$bB@C 8-'BBB2B/B8-BBB/1bE/

Poetical text transcription

L’amante gigante
Del lido Sican
Vedea Galatea
Con Aci vezzoso
Scherzar di lontan
Et egli sdegnoso
A pena il mirò
Che tutto cruccioso
Così minacciò:

Udite o cielo o mar
Odi noiosa terra
E tu Stige profonda il mio giurar.

S’io non uccido
Quell’Aci infido
L’empio Cupido
M'accenda più.
Farò risolvere
Quell’Aci in polvere
Se lieto fu.

S’io non calpesto
quell’Aci infesto
Giove molesto
Fulmini me.
Farò risolvere
Quel cor in polvere
Se troppo ardì.

E s’io non fero
Quell’Aci altero
Giove severo
Mi tolga il dì.
Farò risolvere
Quel labro in polvere
Se troppo ardì.

Io che cercando lei che mi disanima
Fei pianger meco e risignoli e i meruli
Vuo’ che del mio rivale in sensi queruli
Vagabonda ver me si dolga l’anima.

Sospiri e gemiti
Singulti e fremiti
Atrocità.
Vuo’ che le costi l’empia beltà.

a 3
Errando, gridando,
Sfogando così
La voce feroce
Passò veloce
Con baci vivaci
Quell’Aci fuggì.

E Polifemo
Nel duolo estremo
Fuggito, tradito,
Schernito restò.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Vc - Venezia - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "B. Marcello"
collection Torrefranca
shelfmark Ms. B.21.17

Record by Giacomo Sciommeri
Last modified: