Record num. 11951

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, 1640-1660

Title

Di Luiggi Rossi [Hor ch’in notturna pace]

Music format

Full score

Linked names

composer: Rossi, Luigi (1597-1653)

Is part of

Graziani / Cantate Antiche (record n. 11898.14)

Publication

Copia

Physical description

C. 122r-128v

Watermark

Not recorded

Uniform title

Scoring

Soprano e continuo

Bibliographic repertories

Amato 1998: P. 10
Caluori 1981: II,n. 274

Bibliography

Analytical description

1.1: (terzetto, do minore, C)
Hor ch’in notturna pace
1.2: (terzetto, do minore, 3/4)
Se da quell’arco
2.1: (terzetto, do minore, 3/8)
Su trionfa mio core
2.2: (terzetto, do minore, 3/4)
Hor ch’ella dorme
3.1: (recitativo, C)
Folli folli perché voci importune
4.1: (terzetto, do minore, 3/4)
Dormite begl’occhi

Poetical text transcription

Hor ch’in notturna pace
Il mio bel sol riposa
Fatta Tregua a i rigori Amor non osa
Di cor trafitto alimentar la face
Ben’sa quel crudo Arciero,
Ch’addormentato giace
L’inevitabil ciglio,
Ch’al suo dardo severo
Solo imprime il periglio.

Se da quell’arco
Non viene scarco
D’Amor lo strale
Non tema Amante cor piaga mortale.

Su trionfa mio core
Di rigida sorte
Di pena di morte
Sen fugga il timore

Hor ch’ella dorme
È disarmato Amore

Folli folli perché voci importune,
E queruli concenti
Venirvi giova a risvegliarla intenti
Lasciate ohimè che la sopita arciera
Tragga in se dolce oblio lunghe dimore,
E non turbate al core
Rimedio amico che gli dié fortuna
Pregate ad una ad una,
Le stelle in ciel a lusingarle il sonno
Scongiurate l’Aurette
Al mormorarle intorno
Con placidi susurri
acciò che quella vindice pupilla
Nel sonno stabilita
Prolunghi a se la pace a noi la vita.

Dormite begl’occhi
Che se ben tant’impiagate
Più dolc’è il mal, che fate
Qual hora in pace ferite.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
shelfmark 33.2.4.14

Record by Maria Tenace
Last modified: