Record num. 10878

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, btw. 1660 and 1690

Title

Cantata a 2 del S.re Abb.e de Rossi [Son degno di pieta’]

Music format

Full score

Linked names

dubious author: De Rossi, Francesco (XVII sec.)

Is part of

Aria, cantate (record n. 10864.14)

Publication

Copia

Physical description

C. 65-78v [60-73v]

Watermark

Not recorded

Notes

a C. 65r Francesco Rondinella ha aggiunto al cognome del compositore il nome Francesco; a c. 78v: Finis/1682 La cantata è attribuita dalla mano del copista all’Abb.te De Rossi. Probabilmente si tratta di Francesco Rossi (Bari 1625-Venezia 1699)

Uniform title

Scoring

2 soprani e continuo

Bibliographic repertories

Analytical description

1.1: Largo(aria strofica, do minore, c)
Son degno di pietà che non si premia la mia servitù

Poetical text transcription

S1
Son degno di pietà
Che non si premia la mia servitù

Di vera fermezza
Di pura osservanza
Dispera la speme
Chi fede non ha
Son degno di pietà.

Son degno di mercè
Ch’ogn’hor la richiedo
Né mai mi si dà.

Pregar chi non ode
I sospiri del core
Né un breve contento
Si trova per me.
Son degno di mercè

Soffre amante fedel il duol in pace
Che ben sol corre amor chi soffr’e tace
Segui pure a servir sì gran beltà
Ama e spera col tempo alfin chi sa
Son degno di pietà.
Son degno di mercè.

S2
Son degno di pietà
Né men ove??? dura è la mia fedeltà.

Non sa la crudele
Qual sia la possanza
Dispera la speme
Chi fede non ha
Son degno di pietà.

Son degno di mercè
E pur si vede la mia stabil fe’
Son degno di mercè.

Amar chi non sente
Le pene d’Amore
Né un breve contento
Si trova per me.

Son degno di pietà.

Deh frena il pianto e mai non più lamenti
Che stato cangerai prest’in contenti
Sia costante il tuo petto e credi a me
Un che dura in Amor la vince affè
Son degno di mercè.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
shelfmark 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].14

Record by Cinzia Trabucco
Last modified: