Record number 9945
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Composer | Cesti, Antonio [Pietro] (1623-1669) |
Title | Del Sig:r Cesti | Musical presentation | Full score |
Publication | [copia : , fine XVII sec.] |
Physical description | C. 13r-20v ; 106 x 280 mm. Watermark: not registered. |
Notes | Titolo dall’incipit testuale. Capolettera ornato. |
Uniform title | Mia tiranna, o Dio, pietà. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: UBO4172707 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Arioso, sol maggiore, 3/2; S,bc) Mia tiranna, o Dio, pietà 2.1: (Arioso, la minore, c; S,bc) Vanti pur d’alpino scoglio |
Is part of | 15 composizioni da camera (record n. 9942) |
Poetical text transcription | Mia tiranna, o Dio, pietà. Son ferito e prigioniero Che d’amor nel crudo impero Tal mi fè la tua beltà. Del tuo sguardo dolce dardo A piagarmi i vanni aprì Poi di tempra indissolubile Col tuo crin l’arcier volubile Nodi aurati all’alma ordì. Ond’avvolto in mille pene Alle piaghe, alle catene, Sventurato, indarno spero; O salute o libertà, Son ferito e prigioniero. Mia tiranna, o Dio, pietà. Vanti pur d’alpino scoglio Duro cor haver l’asprezza Che mirar la tua bellezza Non potrà senza cordoglio. Nel tuo volto stassi accolto, Quant’il ciel di vago ha in sé; Del tuo ciglio il raggio amabile Fisso il guardo, un’alma instabile Poi, se può rivolga il piè. Chi d’amor non cura il foco, Il suo stral si prend’a gioco, Deponendo il fasto altiero, Nel mirarti al fin dirà: Son ferito e prigioniero, Mia tiranna, o Dio, pietà. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Bc - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica V.285(3) |
Record by Ivano Bettin