Record number 9839
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Composer | Tinazzoli, Agostino (1660-1723) |
Title | Tinazzoli / N. 6 [Questi sensi dolenti] | Musical presentation | Full score |
Publication | |
Physical description | P. 56-67. Watermark: not registered. |
Uniform title | Questi sensi dolenti. Cantata |
Medium of performance | 1V,1 str.: S,bc |
Bibliographic repertories | RISM A II: 703002729 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, c) Questi sensi dolenti 2.1: Largo (Aria, re minore, 12/8; S,bc) Fedel io t’adorai 3.1: (Recitativo, c) Non ti rammento infida 4.1: Vivace (Aria, sol minore, 3/4; S,bc) A morir benché innocente |
Is part of | Cantate da camera (record n. 9833) |
Poetical text transcription | Questi sensi dolenti Dal duol dettati Queste cifre infelici Cifre di sangue asperse Questo cor sventurato a te l’invia A te che sei il con l’anima mia Leggi dunque Amarilli Leggi cara spietata Di sguardo non avaro Degna ciò che t’esprime un fido core Un cor che trafitto Un co ch’ormai per te crudel sen more. Fedel io t’adorai Tiranna ben lo sai E in premio di mi fé tu i tradisci. T’amo t’adoro ancor Costante in te è ‘l mio amor Ingrata per mercè tu mi schernisci Ancor t’adoro ingrata T’amo ancor ingrata E tu per mia mercè tu mi schernisci. Non ti rammento infida Le bugiarde promesse I detti menzogneri Le lusinghe le frodi Con cui imprigionasti Ogn’altro desir mio Fuor di quello d’amarti. Solo ti chieggio ingrata Anzi che di vedermi In sì misero stato Perché tua crudeltade Non giunge di mia vita A recidervi ormai il debil stame? Caro t’è il morir mio Ecco il cor che t’inviai Squarcialo dunque e fia Con più pietosa sorte Di sì lungo penar meta la morte. A morir benché innocente Vanne pur mio cor dolente Che per te pietà non v’è. Digli addio alla crudele E poi giura ancor fedele Di serbar eterna fé. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | B-Bc - Bruxelles - Conservatoire Royal, Bibliothèque 15326(6) |
Record by Teresa M. Gialdroni