Record number 8656
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Composer | Porpora, Nicola (1686-1768) |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Owner | Capece Minutolo, Clotilde |
Title | Cantata Duodecima | Musical presentation | Full score |
Publication | |
Physical description | P. 184-204 [c. 92v-102v]. Watermark: not registered. |
Uniform title | Dal povero mio cor che vuoi speranza?. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str.: A,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0081351 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: Sostenuto (Recitativo, c; A,bc) Dal povero mio cor che vuoi Speranza? 2.1: Andante moderato (Aria, sol minore, 3/8; A,bc) Menzognera dici Spera! 3.1: Adagio (Recitativo-arioso, c) Pallido, ancor tremante 4.1: Allegro (Aria, fa maggiore, 3/8; A,bc) Ha scogli e rie procelle |
Is part of | 12 cantate per voce sola di soprano di Nicola Porpora (record n. 8616) |
Poetical text transcription | Dal povero mio cor che vuoi Speranza? Tu di padre cortese iniqua figlia Speme nata d’amore Mostri nell’altrui ciglio Di lusinga vestito ancor l’inganno. Tu che sol per mio danno Strane idee e diverse al pensier porti E insiem confondi e mesci In cor che sia fedel doglie e conforti, Tu che m’affanni e incresci E dopo lunga pena Vuoi che spanda il desio sue nuove piume E che torni al suo nume, Tu che amica e serena Grazie spirando e ardore Fingi amorosa a me l’altrui sembianza: Dal povero mio cor che vuoi Speranza? Mensogniera dici: "Spera!", Ma il mio cor più non ti crede Perché fede non trovò. Già ti sgrida, ingrata, infida, Già ti chiama il cor ferito, Ché tradito il cor restò. Pallido, ancor tremante Per la sofferta già fiera tempesta, Fuor dell’onda incostante Sull’arena il nocchiero il piede arresta. Guata spumar crucciosi I marini cavalli, e intanto sparte E vele e remi e sarte Vede nuotar con tema e con spavento, E il turbine rotare e il nembo e il vento Sin dal profondo seno Ode mugghiare il mar; né più si affida All’acqua e all’aria infida Benché si mostri a lui chiara e serena, Né per calma che invita Torna le vele a sciorre. E tu che sai Qual procella provai, Tornando a lusingar la mia costanza Dal povero mio cor che vuoi Speranza? A [sic] scogli e rie procelle L’infido mar d Amor. Fermati in porto, oh cor, non scior le vele. Sogliono pur due stelle Spingere a naufragar: No, non ti lusingar, l’onda è infedele. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 6.3.4(12) [olim Cantate 233(2)(12)] |
Record by Giacomo Sances