Record details

back   new search  

Record number 8648

Bibliographic levelConstituent unit
Document typeHandwritten music
DateUncertain date,
ComposerPorpora, Nicola (1686-1768)
LyricistMetastasio, Pietro (1698-1782)
OwnerCapece Minutolo, Clotilde
TitleCantata Sesta
Musical presentationFull score
Publication
Physical descriptionP. 76-92 [c. 39-47] ; 220x280. Watermark: not registered.
NotesLa cantata presenta una paginazione originale e una catulazione più recente realizzata a matita.
Uniform titleGià la notte s'avvicina. Cantata
Medium of performance1V,1str.: S,bc
Bibliographic repertoriesSBN: MSM0081345 external link
Bibliography
Analytical description1.1: Adagio (Aria, la maggiore, c; S,bc)
S: Già la notte s'avvicina
2.1: Recitativo (Recitativo, c; S,bc)
S: Lascia una volta, oh Nice
3.1: Allegro (Aria, la maggiore, c; S,bc)
S: Non più fra sassi algosi
Is part of12 cantate per voce sola di soprano di Nicola Porpora (record n. 8616)
Poetical text transcriptionGià la notte s’avvicina
Vieni, oh Nice, amato ben
Della placida marina
Le fresch’aure a respirar.
Non sa dir che sia diletto
Chi non posa in queste arene
Or che un lento zeffiretto
Dolcemente increspa il mar.

Lascia una volta, oh Nice,
Lascia le tue capanne Unico albergo
Non è già dal piacere
La selvaggia dimora
Hanno quest’onde i suoi diletti ancora.
Qui se spiega la conca
Che nulla cede all’incerate arene,
Se non vuoi le mie pene
Di Teti, Galatea, di Glauco e Dori
Ti canterò gli amori.
E tu vedrai dal mar sul vicin prato
Pascer le molli erbette
Le tue care agnellette.
Non offese dal sol, fra ramo a ramo,
E con la canna e l’amo
I pesci intanto insidiar potrai
E sarà la mia Nice
Pastorella in un punto e pescatrice.

Non più fra sassi algosi
Staranno i pesci ascosi
Tutti per l’onda amara,
Tutti verranno a gara
Fra i lacci del mio ben.
E l’umidette figlie
De’ tremoli cristalli
Di placide conchiglie
Di lucidi coralli
Le colmeranno il sen.
 Document image 
CountryItaly
LanguageItalian
ShelfmarkI-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
6.3.4(6) [olim Cantata 233(2)(6)]

   Record by Antonella Pepoli