Record number 8643
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Composer | Cesarini, Carlo Francesco (c1665- dopo il 2.9.1741) |
Title | Cantata del Sig.r Cesarini | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 18° sec.] |
Physical description | CC. 43r-49r. Watermark: not registered. |
Notes | Il tit. si ricava dall’intitolazione a c. 43r. A c. 49r timbro d’appartenenza piccolo con le cifre 000680. Si nota il timbro R.COLLEGIO DI MUSICA ad inchiostro nero su tutti i recto delle carte. |
Uniform title | Hor che di bianca veste. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | URFM Garbelotto 1972: p. 47 Maccavino 1990: pp. 74-75 |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, si minore, c; S, bc) S: Hor che di bianca veste %C-1$xFC@c ''8F6FF8FF4F8CC/CCCD4E8Ex'6AB/ 2.1: (Aria, c 3/8; S, bc) S: Almen potessi 3.1: (Recitativo, c; S, bc) S: O noi che di natura 4.1: And.[an]te (Aria, c/; S, bc) S: Chi del bendato arcier 5.1: (Recitativo, c; S, bc) S: Ma perchè mi querelo 6.1: (Aria, c 3/4; S, bc) S: Fuggire o rei martir |
Is part of | Cantate di diversi autori (record n. 8636) |
Poetical text transcription | Hor che di bianca veste Adorna il vago sen l’idol mio Quanta vaghezza oh dio quanta beltà. La sua beltà riceve Da quel manto di neve Onde posso ben dire Che la nascente aurora Col candor de suoi gigli Un sole infiora e che tra bianche spoglie La nutrice del sole il sole accoglie. Almen potessi All’idol mio Dirgli: son io Ch’ardo per te. Acciò vedesse Il mio thesoro Che per lei moro Bramo mercè. O voi che di natura Gl’occulti arcani penetrar credete Tacete o là tacete. Siete in error voi l’intendete poco E come potrà il gelo Esser contrario al foco Se per virtù d’amore Il mio nume il mio bene Va coperto di brine e spira ardore. Chi del bendato arcier l’arte più intende S’anco il gel forz’ha d’ardore, E per dar pena maggiore Tra le nevi il foco accende. Ma perché mi querelo, Con folle cecità del cieco Dio, Quando l’idolo mio con placido sem[…] Fuggite o rei martir Non più battaglie al cor. Cessate o pene È tempo di gioir. La pace in quel candor M’offre il mio bene. | ![]() | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-PLcon - Palermo - Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini, Biblioteca Collection Pisani - Arm. I Pis. 6(7) |
Record by Sebastiano D’Ippolito Tamburo