Record number 7507
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1680-1690 |
Composer | Cesti, Antonio [Pietro] (1623-1669) |
Lyricist | Apolloni, Giovanni Filippo (ca. 1635-1688) |
Title | [T]u m’aspettasti al mare / [Antonio Cesti] | Musical presentation | Full score |
Publication | [s.l. : copia, 1680-1690] |
Physical description | P. 18-27 [olim c. 10v-15]. Watermark: Quadrupede inscritto in un cerchio (Rilevata alle c. 10 e 15). |
Notes | Copista A. Per l’attribuzione ad A. Cesti e a G. F. Apolloni cfr. Bibliografia. L’appellativo è ricavato da altra fonte. |
Uniform title | Tu m'aspettasti al mare. Cantata, Capriccio poetico |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | Brumana 2007: P. 74 Brumana 2005: P. 177 |
Bibliography | Brumana 2007: P. 59-60, 62-63, 66, 73-74, 79, 85 Brumana 2005: P. 163, 166-167, 170, 176-177, 181, 185 Burrows 1977: P. 21, 48, 62, 63, 150 |
Analytical description | 1.1: (Recitativo-arioso, c; S,bc) [T]u m'aspettasti al mare 2.1: (Aria, re minore, 3-c-3/2; S,bc) Conducetemi verso il porto 2.2: (Aria, re minore, 3-c-3/2; S,bc) Sol bastavano per la mia guerra |
Is part of | Composizioni vocali da camera (record n. 7403) |
Poetical text transcription | [T]u m’aspettasti al mare Per tradirmi scherzando Amor tiranno, E tra quest’onde amare Vuoi che provi il mio petto Con un finto diletto un vero affanno. Se ‘n gìa libera e sciolta Da’ tuoi lacci quest’alma, Et in placida calma Di lusinghieri affetti Sosteneva l’assalto, Ma il cor benché di smalto Già rimiran trafitto L’adriatiche sponde, E farsi a poco a poco Un Vesuvio di foco In grembo a l’onde oh Dio, qual nuovo inganno, Quai barbari costumi Rendon confusi i vostri regni o Numi? Ah che fato tiranno Con impropri decreti E con mia pena eterna Su l’impero di Teti Amor governa. Conducetemi verso il porto O nocchieri del mar d’amore, Che per farmi restare absorto È naufragio bastante il mio dolore. Forse temete, Che a terra giunto Calma ritrovi? Ah che ai miseri amanti Son procelle i sospiri, e golfo i pianti. Sol bastavano per mia guerra Tanti turbini senza calma. E pur giungono ancor da terra Le più dolci sirene a tormi l’alma. Forse degg’io Qual nuovo Ulisse Chiuder l’udito? Soffri mio cor piagato Ché non si fugge Amor, se vien dal fato. | ![]() | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-PEu - Perugia - Università degli Studi di Perugia, Biblioteca "Fondo Antico Sala del Dottorato" Cass. 23 (2) |
Record by Alice Sbrilli