Record details

back   new search  

Record number 6880

Bibliographic levelConstituent unit
Document typeHandwritten music
DateUncertain date, 1700-1732
ComposerLotti, Antonio (1666-1740)
TitleCantata a Voce sola
Musical presentationFull score
PublicationCopia, [1700-1732]
Physical descriptionC. 183r-186v (olim c. 21r-24v). Watermark: Figura non identificabile in campo cerchiato.
NotesPer l’attribuzione ad Antonio Lotti cfr. la cantata I-Nc 34.4.14(1). Questa fonte nonna segnalata in O’Donnell.
Uniform titleA Clorinda al suo bene. Cantata
Medium of performance1V,1str: A,bc
Bibliographic repertoriesSBN: MSM0082597 external link
BibliographyO'Donnell 1975: p. 133
Analytical description1.1: (Recitativo, fa maggiore, c)
A Clorinda al suo bene
2.1: Affettuoso (Aria, sol minore, c)
Bell'idol mio
3.1: (Recitativo, re minore, c)
È ver ch’io ti lasciai
4.1: And.e (Aria, fa maggiore, c)
Credimi sì ch'io t'amo
Is part ofComposizioni vocali profane (record n. 6484)
Poetical text transcriptionA Clorinda al suo bene
Tirsi che tra le pene
D’amor di lontananza ard’e sospira
Per render meno acerbo il suo cordoglio
Fa palese il suo duolo in questo foglio.

Bell’idol mio
Più d’un tormento
Al cor io sento
Lontan da te.
Oltre il dolore
Di gelosia
Quest’alma mia
Fa sospirare
Il dubitare
Che tu non tema
Della mia fé.

È ver ch’io ti lasciai
Senza dirti ne men Clorinda addio
È ver ma il fato rio
Che a patir mi costrinse
Non può far ch’io non serbi
Intatta quella fé ch’io ti giurai!
Quella fé che già mai mancar potrà
Dall’esser tuo costante
Anzi se un solo istante
Io di mancar temessi quell’amore
Che fedel ti promisi
Prego il ciel che recisi
I stami di mia vita
Mi tolga col morire
Di poterti né pur mio ben tradire.

Credimi sì ch’io t’amo
O sol degl’occhi miei
Credimi sì che sei
La fiamma del mio cor.
Altro da te non bramo
Fin tanto che le stelle
Un giorno men rubelle
Arridano al mio amor.
 Document image 
CountryItaly
LanguageItalian
ShelfmarkI-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
33.3.32(31)

   Record by Manuela dell’Olio