Record number 6476
Bibliographic level | Monograph |
Document type | Handwritten music |
Date | Monograph issued in more than one year, 1670-1680 |
Composer | Cappellini, Pietro Paolo (c.1641-1660) |
Composer | Grossi, Carlo (1634-1688) |
Composer | Legrenzi, Giovanni (1626-1690) |
Composer | Pagliardi, Giovanni Maria (1637-1702) |
Composer | Pallavicino, Carlo (c1640-1688) |
Composer | Sartorio, Antonio (1630-1680) |
Composer | Stradella, Alessandro (1639-1682) |
Composer | Ziani, Pietro Andrea (ante 1616-1684) |
Composer | Di Gennaro, Andrea (sec. XVII-XVIII) |
Composer | Cavalli, Francesco (1602-1676) |
Title | Raccolta di Ariette | Musical presentation | Full score |
Publication | [Venezia : copista veneziano, 1670-1680] |
Physical description | 1 partitura (96 c.) ; 100x290 cm. Watermark: Tre mezzelune. |
Notes | Datazione dalle date delle rappresentazioni delle arie d’opere e dalla mano. - Tutte le composizioni sono adespote. - 1 carta di risguardo all’inizio e 1 alla fine del volume; 12 quaderni. - Unico copista veneziano per testo e musica. - Sul dorso: Raccolta di Ariette.- Legatura in pergamena. |
Uniform title | 34 arie, 3 cantate e 1 tarantella. [not specified] |
Medium of performance | 1V,1str |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0112603 ![]() Rossi 1984: n.10 |
Bibliography | |
Includes | 1. Diocleziano. Vago volto di gigli e di rose (record n. 6477) 2. La divisione del mondo. Deh fermate pensieri gelosi (record n. 6478) 3. La divisione del mondo. Lascivetto dio de' cori (record n. 6479) 4. La divisione del mondo. È possibile mio core (record n. 6480) 5. La divisione del mondo. Perdono cor mio ti voglio adorar (record n. 6481) 6. La divisione del mondo. L'armato rigore non temo di stelle (record n. 6482) 7. Numa Pompilio. O d'april parto gemmato (record n. 6483) 8. Numa Pompilio. Bella bocca vezzosa e crudele (record n. 6487) 9. Numa Pompilio. Chi è Prometeo del mio sole (record n. 6488) 10. Numa Pompilio. Ritornami in seno speranza gradita (record n. 6489) 11. Caligula delirante. Dio de' cori prestami l'ali (record n. 6490) 12. Attila. Se fortuna su cieca sfera (record n. 6491) 13. Attila. Del mio petto gradita costanza (record n. 6497) 14. Attila. Quella dea ch'il polo indora (record n. 6498) 15. Ai corsieri frenando il morso (record n. 6499) 16. Eteocle e Polinice. Speme dolce cara speranza (record n. 6500) 17. Diocleziano. In amor non ho fortuna (record n. 6504) 18. Attila. Amo l'aria d'un vago sembiante (record n. 6516) 18. Attila. Ride Febo con labbro vezzoso (record n. 6517) 20. Enea in Italia. Deh cara mia tromba (record n. 6518) 21. Massenzio. Dolce amor bendato dio (record n. 6519) 22. Eteocle e Polinice. Dolce speme che nel seno (record n. 6520) 23. Voglio amar che sarà mai (record n. 6521) 24. Già nel notturno sonno (record n. 6522) 25. Ve ne ridete non andrà sempre così (record n. 6523) 26. La cetra d'Apollo. Op. 6. Già di straniero lido (record n. 6524) 27. Quell'amante che pazzo non è (record n. 6739) 28. Chi vuol ch'il cor gioisca (record n. 6740) 29. Mio cor deh ritorna in libertà (record n. 6741) 30. La Dori. Più non giova l'esser fedel (record n. 6742) 31. S'amor mi dà contenti (record n. 6745) 32. Voi fareste disperarmi (record n. 6748) 33. L'Oristeo travestito. Che pensi Aurinta? (record n. 6749) 34. L'Heraclio. Più non temo lo stral di Cupido (record n. 6750) 35. Date all'armi scherniti pensieri (record n. 6864) 36. Germanico sul Reno. Al Marte di Roma (record n. 6865) 37. Germanico sul Reno. La voglio vincere col dio d'amore (record n. 6866) 38. Germanico sul Reno. Sempre o mio nume t'adorerò (record n. 6867) | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Vqs - Venezia - Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia onlus Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII) |
Record by Licia Sirch