Record number 5950
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1748 |
Composer | Hasse, Johann Adolf (1699-1783) |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Title | Sassone | Musical presentation | Full score |
Publication | [Napoli : copia, 1748] |
Physical description | 1 partitura (cc. 134-139) ; 220x280mm. Watermark: not registered. |
Notes | Aria di Demofoonte nell’opera omonima (III,6) di Pietro Metastasio (Dresda, 1748; Venezia, 1749; Napoli, 1758); sulle carte del manoscritto è riportata la cartulazione antica, illeggibile, e un’altra moderna 122-127. |
Uniform title | Demofoonte. Odo il suono de' queruli accenti. Aria |
Medium of performance | 1V,orch: A,2cor,2ob,2vl,vla,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0082190 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Aria, fa maggiore, c) Odo il suono de' queruli accenti |
Is part of | Composizioni vocali profane (record n. 5916) |
Poetical text transcription | Odo il suono de’ queruli accenti, Veggo il fumo che intorbida il giorno, Arder sento le fiamme d’intorno Né comprendo l’ancendio dov’è. La mia tema fa il dubbio maggiore Nel mio dubbio s’accresce il timore Tal ch’io perdo per troppo spavento Qualche scampo che v’era per me. | ![]() | ![]() | Web resources | Internet Culturale. Digitalizzazione integrale | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 156 (=33.2.21)(22) |
Record by Giulia Giovani