Record number 5932
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1732 |
Composer | Hasse, Johann Adolf (1699-1783) |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Performer | Bordoni Hasse, Faustina (1697-1781) |
Owner | Sigismondo, Giuseppe (1739-1826) |
Title | La Faustina Sassone | Musical presentation | Full score |
Publication | [Napoli : copia, 1732] |
Physical description | 1 partitura (cc. 15-18) ; 210x260mm. Watermark: not registered. |
Notes | Aria di Issipile dall’opera omonima di Pietro Metastasio (III,8), cantata da Faustina Bordoni (Napoli, 1732); sulle carte del manoscritto è segnata la cartulazione originaria 23-26 e un’altra moderna 14-15, 6-7; sul verso dell’ultima carta frammenti di musica; l’aria faceva parte del tomo primo di Cantate a voce sola di Soprano della collezione di Giuseppe Sigismondo, acquisita dalla biblioteca alla sua morte. |
Uniform title | Issipile. Eccomi non ferir. Aria |
Medium of performance | 1V,4str: S,2vl,vla,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0082172 ![]() |
Bibliography | : aria parte del manoscritto identificato con il n. 486 |
Analytical description | 1.1: (Aria, sol maggiore, c) Eccomi non ferir |
Is part of | Composizioni vocali profane (record n. 5916) |
Poetical text transcription | Eccomi, non ferir Numi pietà non v’è Ricordati di me, Morir mi sento. Ha ben di sasso il cor Chi senza lagrimar Ha forza di mirar Questo tormento. | ![]() | ![]() | Web resources | Internet Culturale. Digitalizzazione integrale | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 156 (=33.2.21)(4) |
Record by Giulia Giovani