Record number 5890
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1738 |
Composer | Vinci, Leonardo (1690c-1730) |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Title | Duetto / Del Sig:r Leonardo Vinci | Musical presentation | Full score |
Publication | [Napoli : copia, 1738] |
Physical description | 1 partitura (cc. 63-68). Watermark: not registered. |
Notes | Duetto di Arbace e Mandane in Artaserse (III,7)., probabilmente per la rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli nel 1738. Sulle pagine è segnata l’antica cartulazione 42-48. |
Uniform title | Artaserse. Tu vuoi ch'io viva o cara. Duet |
Medium of performance | 2V,4str: S,S,2vl,vla,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0086325 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Aria, do maggiore, c) Tu vuoi ch'io viva o cara |
Is part of | Composizioni vocali da camera (record n. 5338) |
Poetical text transcription | [Arbace] Tu vuoi ch’io viva o cara Ma se mi nieghi amore Cara mi fai morir. [Mandane] Oh Dio che pena amara Ti basti il mio rossore Più non ti posso dir. [Arbace] Sentimi. [Mandane] No. [Arbace] Tu sei [Mandane] Parti dagl’occhi miei Lasciami per pietà. [Arbace, Mandane] Quando finisce oh Dei La vostra crudeltà. Se in così gran dolore D’affanno non si more Qual pena ucciderà. | ![]() | ![]() | Web resources | Internet Culturale. Digitalizzazione integrale | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 304 (=34.5.23)(9) |
Record by Giulia Giovani