Record number 5879
Bibliographic level | Monograph |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1840-1860 |
Composer | Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di (1694-1744) |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Title | Cantata a voce Sola di Soprano / Del Sig.r Leonardo Leo | Musical presentation | Full score |
Publication | [Napoli : copista, 1860 ca] |
Physical description | 1 partitura (31 c.) ; 225x29 mm. Watermark: not registered. |
Notes | Il testo da cui sono tratte le arie "T’intendo sì mio cor" e "Placido zeffiretto" intonate da Leo appartengono alla cantata metastasiana Amor timido. - Copia probabilmente del copista napoletano Rondinella di cui si serviva Noseda. |
Uniform title | T'intendo sì mio cor. Cantata, Amor timido |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0135349 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: Larghetto affettuoso (Aria, si bem. maggiore, 3/4; S,bc) S: T'intendo sì mio cor %C-1$bBE@3/4 =64''F/F'B''E 2.1: (Recitativo, si bem. maggiore, c; S,bc) S: Aure soavi e grate %C-1$bBE@c 8''D6DD8GE4CC 3.1: (Aria, si bem. maggiore, c; S,bc) S: Placido zeffiretto %C-1$bBE@c =68'B6''DC8'BB{6''GE}8F8-8'B |
Poetical text transcription | T’intendo sì mio cor Con tanto sospirar Forse ti vuoi lagnar Ch’amante sei. Ah, taci il tuo dolor Ah, soffri il tuo martir Tacilo, e non tradir Gli affetti miei. Aure soavi e grate Garulli ruscelletti, ameni colli Voi taciti serbate D’un rispettoso amante il nobil foco. O se già mai per gioco A Fille dir la pena mia volete Il nome di chi l’ama almen tacete. Placido zeffiretto Se trovi il caro oggetto Dille che sei sospiro Ma non le dir di chi. Limpido ruscelletto Se mai t’incontri in lei Dille che pianto sei Ma non le dir qual ciglio Crescerti fè così. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Mc - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi" Collection Noseda - L.40.22/1 |
Record by Marta Cattoglio