Record number 5848
Bibliographic level | Monograph |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1780-1810 |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Title | N:o II | Musical presentation | Full score |
Publication | |
Physical description | 13-14. Watermark: not registered. |
Notes | Il testo poetico è tratto da Siroe re di Persia, I,9 di Metastasio |
Uniform title | Non tradirò per lei l'amicizia e il dovere. Recitativo e aria |
Medium of performance | 1V,1str: S,cemb |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0172332 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: Sostenuto (Recitativo, c; S,cemb) S: Non tradirò per lei %C-1@c =7/2-8-,'G6''CCC'B/8''CC8-6'GG4G8FG/4E 2.1: Andante con moto (Arietta, do maggiore, 2/4; S,cemb) S: L'onda che mormora %C-1@2/4 =8/4''C{6'B''C}{6'B''C}/8q8.'At6G8G8-/4F{6EF}{6EF}/8EE4-/ |
Is part of | Barcarole n. 12 (record n. 5677) |
Poetical text transcription | Non tradirò per lei L’amicizia e il dover. Chi sa qual sia La taciuta cagione ond’è sdegnata? Sarà ingiusta, o leggiera: è stile usato Del molle sesso. Oh quanto, Quanto, donne leggiadre, Saria più caro il vostro amore a noi Se costanza e beltà s’unisse in voi! L’onda che mormora Tra sponda e sponda, L’aura che tremola Tra fronda e fronda, È meno instabile Del vostro cor. Pur l’alme semplici De’ folli amanti Sol per voi spargono Sospiri e pianti, E da voi sperano Fede in amor. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Mc - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi" Collection Noseda - A.50 29.(11) |
Record by Licia Sirch