Record details

back   new search  

Record number 5715

Bibliographic levelConstituent unit
Document typeHandwritten music
DateUncertain date, 1749
ComposerJommelli, Niccolò (1714-1774)
LyricistMetastasio, Pietro (1698-1782)
OwnerSigismondo, Giuseppe (1739-1826)
TitleDuetto / Del Sig. Jomelli
Musical presentationFull score
Publication[s.l. : copia, 1749]
Physical description1 partitura (cc. 130-143). Watermark: not registered.
NotesDuetto da Artaserse (III,7), Roma, Teatro di Torre Argentina, 1749; secondo il libretto della rappresentazione, quest’aria fu cantata da Gioacchino Conti detto Gizziello (Arbace) e Giuseppe Sidotti (Mandane); il manoscritto apparteneva alla collezione di Giuseppe Sigismondo, acquisita dalla biblioteca alla sua morte.
Uniform titleArtaserse. Tu vuoi ch'io viva o cara. Aria
Medium of performance2V,4str: S,S,2vl,vla,bc
Bibliographic repertoriesSBN: MSM0166544 external link
Bibliography
Analytical description1.1: (Aria, si bem. maggiore, 3/4)
Tu vuoi ch'io viva o cara
Is part ofCantate e arie (record n. 5591)
Poetical text transcription[Arbace]
Tu vuoi ch’io viva o cara
Ma se mi nieghi amore
Cara mi fai morir.
[Mandane]
Oh dio, che pena amara
Ti basti il mio rossore,
Più non ti posso dir.
[Arbace]
Sentimi. [Mandane] No. [Arsace] Tu sei..
[Mandane]
Parti dagli occhi miei,
Lasciami per pietà.
[a 2]
Quando finisce, oh Dei,
La vostra crudeltà!
Se in così gran dolore
D’affanno non si muore,
Qual pena ucciderà?
 Document image 
 Document image 
 Document image 
Web resources Internet Culturale. Digitalizzazione integrale
CountryItaly
LanguageItalian
ShelfmarkI-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
33.2.26(5)

   Record by Giulia Giovani