Record number 5540
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1739 |
Composer | Porpora, Nicola (1686-1768) |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Owner | Sigismondo, Giuseppe (1739-1826) |
Performer | Majorano, Gaetano (Caffarelli) (1710-1783) |
Title | Del Sig.r Nicolò Porpora | Musical presentation | Full score |
Publication | [s.l. : copia, 1739] |
Physical description | 1 partitura (cc. 214-219) ; 210x260mm. Watermark: not registered. |
Notes | Aria contraddistinta dal "N. 30"; aria di Scitalce in La Semiramide riconosciuta (II,13), Venezia, 1729; Napoli, 1739; i fogli sono contrassegnati dalla cartulazione originale (cc. 69-74) corrispondenti a un’aria del primo tomo di Cantate diverse antiche della collezione di Giuseppe Sigismondo, acquisita dalla biblioteca alla sua morte. |
Uniform title | Semiramide riconosciuta. Passeggier che su la sponda. Aria |
Medium of performance | 1V,4str: S,2vl,vla,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0079653 ![]() |
Bibliography | : aria identificata con il n. 485 |
Analytical description | 1.1: Allegro (Aria, mi bem. maggiore, c) Passaggier che su la sponda |
Is part of | Cantate e arie (record n. 5506) |
Poetical text transcription | Passaggier che su la sponda Sta del naufrago naviglio Or al legno ed or all’onda Fissa il guado e gira il ciglio, Teme il mar, teme l’arene, Vuol gittarsi e si trattiene, E risolversi non sa. Pur la vita e lo spavento Perde alfin nel mar turbato Quel momento fortunato Quando mai per me verrà. | ![]() | ![]() | Web resources | Internet Culturale. Digitalizzazione completa | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 34.6.25 (olim Cantate 44)(34) |
Record by Giulia Giovani