Record number 5535
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Composer | Porpora, Nicola (1686-1768) |
Title | Porpora | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1711-1740] |
Physical description | 1 partitura (cc. 184-187) ; 210x270mm. Watermark: not registered. |
Notes | Cantata contraddistinta dal "N. 25", copiata dallo "Scriba 22" individuato da Sutton (cfr. bibliografia); datazione dalla bibliografia. |
Uniform title | Ah, no, che non si può. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0079648 ![]() |
Bibliography | Sutton 1974: 3 |
Analytical description | 1.1: (Aria, do minore, 3/4) Ah no, che non si può 2.1: (Recitativo, c) Or chi vidde già mai 3.1: (Aria, sol minore, 12/8) Non ha più lagrime |
Is part of | Cantate e arie (record n. 5506) |
Poetical text transcription | Ah no, che non si può Nemen imaginar Tormento più crudel, doglia più ria. E la maggior mia pena È che non so spiegar la pena mia. Or chi vidde già mai Tra la misera gente Che per Amor sospira Più sventurato cor, cor più dolente? Non ha più lagrime L’affanno mio Né più sospiri Il mio dolor. Fin il ristoro Di poter piangere La mia sventura Niega al mio cor. | ![]() | Web resources | Internet Culturale. Digitalizzazione completa | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 34.6.25 (olim Cantate 44)(29) |
Record by Giulia Giovani