Record number 5532
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Composer | Porpora, Nicola (1686-1768) |
Title | Cantata a voce sola / Del Sig.r Nicolò Porpora | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1741-1760] |
Physical description | 1 partitura (cc. 170-175) ; 205x265mm. Watermark: not registered. |
Notes | Cantata contraddistinta dal "N. 24". |
Uniform title | Se vuoi saper perché. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0079645 ![]() |
Bibliography | Sutton 1974: 107 |
Analytical description | 1.1: Largo (Aria, mi bem. maggiore, c) Se vuoi saper perché 2.1: (Recitativo, c) Nel tuo vago sembiante 3.1: (Aria, mi bem. maggiore, 3/8) Sarei contento sì, sarei felice |
Is part of | Cantate e arie (record n. 5506) |
Poetical text transcription | Se vuoi saper perché Non ho più core in sen Chiedilo al Dio d’Amore, e lo saprai. Quello dirà per me Che ’l cor m’hai tolto, e che Del tuo bel volto adoro, adoro i rai. Nel tuo vago sembiante Adorata mia Clori Un april di beltade il Ciel m’accolse, L’ostro a la rosa tolse, Ai gigli ed ai ligustri il bel candore, Onde l’acceso core Come un’ape amorosa Al piglio ed alla rosa Sempre vola d’intorno, e non ardisce Posar sopra quei fiori e in sen languisce. Sarei contento sì, sarei felice Se tu m’amassi un dì, caro mio bene. Ma cara sol per te soffrir mi lice Senza sperar mercè di tante pene. | ![]() | Web resources | Internet Culturale. Digitalizzazione completa | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 34.6.25 (olim Cantate 44)(26) |
Record by Giulia Giovani