Record number 5529
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Composer | Porpora, Nicola (1686-1768) |
Title | Cantata a voce sola / Del Sig.r Nicolò Porpora | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1741-1760] |
Physical description | 1 partitura (cc. 152-157) ; 210x280mm. Watermark: not registered. |
Notes | Cantata contraddistinta dal "N. 21". |
Uniform title | Perché mai sì brune siete. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0079642 ![]() |
Bibliography | Sutton 1974: 87 |
Analytical description | 1.1: Largo (Aria, sol maggiore, c) Perché mai sì brune siete 2.1: (Recitativo, c) Vi accese amor crudel 3.1: Allegro (Aria, sol maggiore, 3/8) Voi l'uccideste |
Is part of | Cantate e arie (record n. 5506) |
Poetical text transcription | Perché mai sì brune siete Belle faci che splendete Ne la fronte del mio ben. Io il dirò quel fosco ardore Fa l’esequie del mio core Ch’è già morto in questo sen. Vi accese amor crudel Perché quel vostro lume Ai funerali del povero mio cor così risplenda, Del povero mio cor, che senza il dolce Alimento di spema Mancò di vita e non mancò di amarvi. Core infelice, oh Dio? Che in voi trovò due stelle a la sua pace, Al suo gioir funeste. Morì lo sventurato, Morì ’l mio core e voi, voi l’uccideste. Voi l’uccideste Pupille nere Perché severe Voi lo miraste, E gli negaste Sin’or pietà. Se men ritrose Con lui sarete Luci amorose Voi ben vedrete Che tosto ancora In vita all’ora Ei tornerà | ![]() | Web resources | Internet Culturale. Digitalizzazione completa | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 34.6.25 (olim Cantate 44)(23) |
Record by Giulia Giovani