Record number 5527
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Composer | Porpora, Nicola (1686-1768) |
Title | Cantata a voce sola / Del Sig.r Nicolò Porpora | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1741-1760] |
Physical description | 1 partitura (cc. 139-144) ; 200x265mm. Watermark: not registered. |
Notes | Cantata contraddistinta dal "N. 19". |
Uniform title | Core amante dì perché. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0079640 ![]() |
Bibliography | Sutton 1974: 16 |
Analytical description | 1.1: tempo giusto (Aria, fa maggiore, c) Core amante dì perché 2.1: (Recitativo, c) Ti sembra troppo grave 3.1: Allegro (Aria, fa maggiore, c) Da un laccio che s'ama |
Is part of | Cantate e arie (record n. 5506) |
Poetical text transcription | Core amante dì perché Libertà cercando vai, Il volerla tocca a te, Ma trovarla tu non sai. Ti sembra troppo grave Il nodo che ti stringe, Ma perché nel suo peso Ha la dolcezza ond’ei t’alletta e piace, Non hai valor per ispezzarlo, oh core, E diventa diletto il tuo dolore. Un pensiero ti sprona et un ti arresta Il servir ti fa pena, Ma temi esser disciolto E per destin fatale Brami il rimedio e pur t’è caro il male. Da un laccio che s’ama Indarno si brama Di sciogliere il piè, Martir che diletta Non sembra martir A chi vuol fuggir Catena che alletta Catena non è. | ![]() | Web resources | Internet Culturale. Digitalizzazione completa | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 34.6.25 (olim Cantate 44)(21) |
Record by Giulia Giovani